X


 

[ Pobierz całość w formacie PDF ]

sanguino Andate e fate presto, si volete che vi aspet-
tiamo.
scaramur� Signor, non � troppo lontano da cqua
l uno e l altra. Io verr� quanto prima.
sanguino Fate che siano presto risoluti del s� o  l non;
e non mi fate aspettare in vano.
scaramur� Vostra Signoria, non dubiti.
bonifacio O Santo Leonardo glorioso, agiutami!
sanguino Andiamo, ritorniamo dentro, ch aspettarre-
mo un poco ll�.
scena [diciannovesima]
Gio. Bernardo, Ascanio
gio. bernardo Tanto che, figliol mio, tornando al pro-
posito, � opinione comone, che le cose son talmente
137
Letteratura italiana Einaudi
Giordano Bruno - Candelaio
ordinate, che la natura non manca nel necessario, e
non abonda in soverchio. Le ostreche non han piedi;
perch�, in qual si voglia parte del mar che si trovino,
han tutto quel che basta a lor sustentamento, perch�
d acqua sola, e del caldo del sole,  la cui virtude pe-
netra in sino al profondo del mare,  si mantengono.
Le talpe ancora non han occhi; perch� la lor vita con-
siste sotto terra, e non vivono d altro che di terra, e
non posson perderla. A chi non ave arte, non si dan-
no ordegni.
ascanio Coss� � certissimo.  Ho udito dire che un
certo censore dell opre di Giove, che si chiama Mo-
mo,  perch� son per tutto necessarii questi che par-
lan liberamente: prima, perch� i principi e giodici
s accorgano de gli errori che fanno, e non conoscono,
merc� di poltroni e vilissimi adulatori; secondo, per-
ch� temino di far una cosa pi� ch un altra; terzo, per-
ch� la bont� e virt�, quando ha contrario, si fa pi�
bella, manifesta e chiara, e si confirma e si rinforza: 
questo censor, dunque, di Giove,...
gio. bernardo Costui non � nominato per un de pri-
mi e meglior Dei del cielo: perch� questi, che han
pi� corte le braccia, per l ordinario han la lingua pi�
lunga.
ascanio ... questo censor di Giove, in quel tempo, di-
sputando con Mercurio,  il quale � stato ordinato in-
terprete e causidico di Dei,  venne ad interrogarlo in
questa foggia: �O Mercurio, pi� ch ogni altro sofista,
falso persuasore e ruffiano dell Altitonante,  essendo
bene, secondo le occasioni ed esigenze di venti che
soffiano, o pi� o meno frenar, allentar, alzar e stender
vela,  onde avviene che quest arbore di nave non ha
scotta? Il dirr� pi� per volgare: Perch� la potta,  par-
lando con onore dell oneste orecchie,  non ha botto-
ni?� A cui rispose Mercurio: �Perch�,  parlando co
riverenza,  il cazzo non ave unghie da spuntarla� .
138
Letteratura italiana Einaudi
Giordano Bruno - Candelaio
gio. bernardo Ah, ah, ah, che debbero dir gli altri
Dei, allora?
ascanio La casta Diana e pudica Minerva voltorno la
schena, e sen andaron via; ed un de disputanti disse:
�Vadano in bordello!� Arrebbe detto: �Vadano al
diavolo!� ma, in quel tempo, non era ancor memoria
di quest uomo da bene.  S� che, a confirmazion di
quel che voi dite, quantunque costui ha mosse, muo-
ve e moverr�,  come � stato per il passato ed � al pre-
sente e sarr� per l avenire,  tante questioni, gi� mai
potr� provare errore nelle cose ordinate da natura ed
intellecto, si non che in apparenza.
gio. bernardo Voi la intendete bene. Tutti gli errori che
accadeno, son per questa fortuna traditora: quella ch ha
dato tanto bene al tuo padrone Malefacio, ed a me l ha
tolto. Questa fa onorato chi non merita, d� buon cam-
po a chi nol semina, buon orto a chi nol pianta, molti
scudi a chi non le sa spendere, molti figli a chi non pu�
allevarli, buon appetito a chi non ha che mangiare, bi-
scotti a chi non ha denti. Ma che dico io? deve esser
iscusata la poverina, perch� � cieca, e, cercando per do-
nar gli beni ch ave intra le mani, camina a tastoni, e per
il pi� s abbatte a sciocchi, insensati e furfanti, de quali
il mondo tutto � pieno. Gran caso � quando tocca di
persone degne che son poche; pi� grande, si tocca una
de pi� degne che son pi� poche; grandissimo ed estra
ogni ordinario, tanto ch abbi tastato, quanto ch abbia a
tastare un de dignissimi che son pochissimi. Dunque, si
non � colpa sua, � colpa de chi l ha fatta. Giove niega
d averla fatta; per� o fatta o non fatta ch ella sii, o non
ha colpa o non si trova chi l abbia.
ascanio E per tanto, incolpar ella o altro � cosa ingiu-
sta e vana. Anzi, alcuni provano che sii non solo con-
veniente ma necessaria; perch� ogni virtute � vana
senza l esercizio ed atto suo, e non � virt� ma cosa
ociosa e vana. A chi � dato di posserla cercare, e tro-
139
Letteratura italiana Einaudi
Giordano Bruno - Candelaio
varla, non � degno che stia ad aspettarla. Vogliono i
Dei che la sollicitudine discaccie la mala ventura e
faccia acquistar le cose desiderate, come � avvenuto
in proposito vostro.� forza che gli doni e grazie sien
divisi, a fin che l uno abbi bisogno dell altro, e, per
consequenza, l uno ami l altro. A chi � concesso il me-
ritare, sii negato l avere; a chi � concesso l avere, sii
negato il meritare.
gio. bernardo O figlio mio, quanto parli bene, quan-
to il tuo sentimento avanza l et� tua! Questo che dici
� vero, ed al presente l ho io isperimentato. Quan-
tunq[ue] questo bene, ch ho posseduto questa sera,
non mi sii stato concesso da Dei e la natura; bench�
mi sii stato negato dalla fortuna, il giudizio mi ha mo-
strato l occasione, la diligenza me l ha fatta apprende-
re pe capelli e la perseveranza ritenirla. In tutti nego-
cii la difficult� consiste che passi la testa, perch� a
quella facilmente il busto ed il corpo tutto succede.
Per l avenire tra me e madonna Carubina son certo
che non bisognarranno tanti studi, proemii, discorsi,
raggioni ed argumenti.
ascanio E vero, perch� basta esservi una volta abboc-
cati insieme, e lei aver appreso il vostro e voi il suo
linguaggio: occhii si vedeno, lingue si parlano, cuori
s intendeno. Tal volta, quel che si concepe in un mo- [ Pobierz całość w formacie PDF ]

  • zanotowane.pl
  • doc.pisz.pl
  • pdf.pisz.pl
  • sportingbet.opx.pl
  • Podstrony



     

    Drogi użytkowniku!

    W trosce o komfort korzystania z naszego serwisu chcemy dostarczać Ci coraz lepsze usługi. By móc to robić prosimy, abyś wyraził zgodę na dopasowanie treści marketingowych do Twoich zachowań w serwisie. Zgoda ta pozwoli nam częściowo finansować rozwój świadczonych usług.

    Pamiętaj, że dbamy o Twoją prywatność. Nie zwiększamy zakresu naszych uprawnień bez Twojej zgody. Zadbamy również o bezpieczeństwo Twoich danych. Wyrażoną zgodę możesz cofnąć w każdej chwili.

     Tak, zgadzam się na nadanie mi "cookie" i korzystanie z danych przez Administratora Serwisu i jego partnerów w celu dopasowania treści do moich potrzeb. Przeczytałem(am) Politykę prywatności. Rozumiem ją i akceptuję.

     Tak, zgadzam się na przetwarzanie moich danych osobowych przez Administratora Serwisu i jego partnerów w celu personalizowania wyświetlanych mi reklam i dostosowania do mnie prezentowanych treści marketingowych. Przeczytałem(am) Politykę prywatności. Rozumiem ją i akceptuję.

    Wyrażenie powyższych zgód jest dobrowolne i możesz je w dowolnym momencie wycofać poprzez opcję: "Twoje zgody", dostępnej w prawym, dolnym rogu strony lub poprzez usunięcie "cookies" w swojej przeglądarce dla powyżej strony, z tym, że wycofanie zgody nie będzie miało wpływu na zgodność z prawem przetwarzania na podstawie zgody, przed jej wycofaniem.